Nota sul MIDI!
Ad alcuni canti è associato un file Midi da poter ascoltare, giusto per farsi un'idea del canto.
MIDI è una particolare codifica audio e un protocollo di comunicazione fra strumenti musicali elettronici.
I file Midi si possono ascoltare usando VLC, per esempio.
Nel file Midi:
la tonalità a volte non corrisponde con quella dello spartito,
non sono registrati i ritornelli e le ripetizioni,
ci sono battute ripetute in corrispondenza delle battute di prima e seconda alla fine dei ritornelli che non dovrebbero esserci,
le note non sono suonate con le legature scritte sullo spartito
e soprattutto i Midi non contengono le parole e (quasi mai) gli accordi.
Usateli ricordando queste limitazioni.
Canto J20: In notte placida
Vai a: Spartiti - Testo - Audio - Voci - Esecuzioni
Altri codici: L164
Autore: F. Couperin
Nuovo: Si
Parole chiave: Nessuna
Note: Nessuna
Spartiti e midi
Spartito principale: Apri
Midi corrispondente: Apri
Testo:
1.In notte placida, per muto sentier,
dai campi del ciel discese l'amor
all'alme fedeli il Redentor.
Nell'aura è il palpito d'un grande mister.
Del nuovo Israel è nato il Signor,
il fiore più bello dei nostri fior.
Rit: Cantate popoli gloria all'Altissimo
l'animo aprite a speranza ed amor.
Cantate popoli gloria all'Altissimo
l'animo aprite a speranza ed amor.
2.Se l'aura è gelida, se fosco è il ciel,
oh vieni al mio cuore, vieni a posar,
ti vò col mio amore riscaldar.
Se il fieno è rigido, se il vento è crudel,
un cuore che t'ama vengo a portar,
qui tra le mie braccia ti vò cullar. Rit.
3.Un coro d'angeli, discesi dal ciel,
accende la notte di luci d'or,
facendo corona al Redentor.
Ed un Arcangelo, dischiude il mister,
annuncia ai pastori: ``È nato il Signor,
l'atteso Messia, il Salvator...'' Rit.
4.Portate agli umili, in ogni città,
la lieta novella per ogni cuor,
che vive in attesa del Signor.
Portate al povero, che tanto soffrì,
l'annunzio di un mondo di carità,
che spunta radioso nel Santo dì.
Audio
Esecuzioni
(solo quelle registrate sul sito!): 10, in data
-24/12/2021- -25/12/2021- -06/01/2022- -24/12/2023- -25/12/2023- -01/01/2024- -06/01/2024- -24/12/2024- -25/12/2024- -01/01/2025-
Commenti
Nessun commento presente